LeUpedia è un sito web dedicato a tutti gli aspetti riguardanti il videogioco di ruolo multiutente Lumen et Umbra.
Lumen et Umbra, il pioniere dei Multi User Dungeon (M.U.D.) italiani su Internet, è stato ideato nel 1994 da Emanuele Benedetti (noto sul gioco come Benem) e Giuseppe Caggese (alias Joy). Inizialmente basato su un DikuMUD inglese, il gioco ha gradualmente assunto una connotazione italiana con la traduzione delle prime aree e la creazione di nuove location. L'evoluzione ha poi portato alla completa traduzione in italiano di tutte le aree, descrizioni e azioni. Nonostante ciò, è ancora possibile impartire comandi in inglese, garantendo un'interfaccia versatile e bilingue.
Lumen et Umbra si svolge in un'ambientazione fantasy medievale, un mondo in cui l'impero romano non ha conosciuto il crollo, ma coesiste con la presenza di magia e razze inusuali. L'universo di Lumen et Umbra si estende su più di 10.000 località, ciascuna dettagliatamente descritta, offrendo un ampio spettro di esplorazioni. Oltre a ciò, il sistema gestisce migliaia di oggetti e creature (i cosiddetti MOB) con i quali è possibile interagire, aggiungendo ulteriore profondità e varietà all'esperienza di gioco.